-
-
4MCAD è un software di progettazione assistita da computer, progettato per aiutare le aziende a creare, visualizzare, stampare e modificare progetti 2D e 3D in diversi formati di file come DWG, IGES, STEP, RCP e altri. La piattaforma aiuta i professionisti a convertire entità di modellazione delle informazioni edilizie (BIM) in mesh o superfici tridimensionali.
-
Ansys è un software di simulazione ingegneristica e progettazione 3D aiuta le organizzazioni a gestire i processi correlati all’automazione del flusso di lavoro, analisi predittiva, visualizzazione della simulazione, personalizzazione delle applicazioni e test di prodotto. Utilizzando la metodologia di simulazione multifisica, gli ingegneri possono combinare componenti termici, fluidi, elettromagnetici, strutturali e altri componenti fisici per valutare interazioni reali tra prodotti complessi.
-
AutoCAD è una piattaforma di progettazione che supporta strumenti di disegno, annotazione e disegno 2D, oltre a tecnologie di modellazione e visualizzazione 3D. Grazie alle app mobili native per iOS e Android, offre inoltre agli utenti la flessibilità di visualizzare, creare, modificare e condividere i disegni in mobilità, tramite qualsiasi smartphone o tablet.
-
iC3D è un software di progettazione di imballaggi progettato per creare prototipi 3D e mockup virtuali. Gli amministratori possono utilizzare la funzionalità di ideazione e produzione 3D per visualizzare bottiglie, sacchetti, lattine, cartoni, scaffali e altro ancora. L’applicazione consente ai progettisti di modificare modelli 3D, mesh e superfici con pieghe o ammaccature, importare animazioni, modifiche, tagli e posizionamenti di grafica nei progetti e generare pellicole termoretraibili per scopi di stampa
-
Inspire è una soluzione per il disegno 3D sviluppata per creare, modificare e rimuovere rapidamente modelli solidi. Usandola, puoi creare geometrie lisce e di forma libera e studiare più configurazioni di assemblaggio. Scopri un ambiente di progettazione ingegneristica interattivo per una rapida esplorazione della progettazione e creazione del prodotto, senza la necessità di investire in nuovo hardware per computer.
-
IronCAD Design Collaboration Suite fornisce prodotti CAD per aiutare le aziende a ottimizzare i processi di progettazione ingegneristica e la transizione tra 2D e 3D. Consente ai progettisti di concentrarsi sulla progettazione offrendo loro una piattaforma intuitiva che rispecchia il modo in cui interagiamo con il mondo fisico.
-
KeyCreator è una soluzione CAD 3D progettata per aiutare i fornitori e i progettisti a riutilizzare i dati CAD per creare modelli di superficie e solidi. Le funzionalità principali della piattaforma includono la modifica dinamica delle facce, l’importazione e l’esportazione dei dati, la modellazione delle superfici, la profilazione wireframe, la verifica della geometria e l’analisi dell’angolo di sformo.
-
Liveline è un programma per disegno 3D con il quale puoi navigare nel tuo progetto in 3D, apportare modifiche in tempo reale con il tuo cliente e creare video ad alta risoluzione della tua proposta. Il complesso diventa semplice, ciò che richiede tempo diventa rapido e ciò che è inaccessibile diventa raggiungibile. Importa i tuoi file CAD o scegli dalla libreria predefinita per iniziare a creare il tuo layout.
-
Lumion è un software di rendering 3D in tempo reale con un flusso di lavoro intuitivo e una buona velocità di rendering. Consente di dare vita a progetti architettonici, interni, paesaggi e piani urbani con una rapidità e precisione senza pari. Il programma è compatibile con tutti i principali software CAD e di modellazione 3D come SketchUp, Revit, Archicad, Rhino, AutoCAD, Allplan, Vectorworks, BricsCAD e molti altri.
-
Mastercam è una piattaforma di progettazione assistita da computer (CAD) 3D sviluppata per aiutare le aziende a creare e progettare attrezzature di produzione utilizzando vari strumenti integrati con programmazione 2D, lavorazione multiasse, modelli di fili e altro ancora. I manager possono analizzare e modificare le direzioni UV nei modelli di superficie e utilizzare il percorso utensile Advanced Drill per i processi di foratura profonda.
-
MicroStation è un software di architettura 3D che aiuta a creare e visualizzare disegni 2D e progetti 3D assistiti da computer. La piattaforma consente ai creatori di creare modelli utilizzando vari strumenti di progettazione parametrica, tra cui mesh, superfici e modellazione solida. I progettisti possono creare modelli fisici 3D, stili di visualizzazione, grafici su carta e markup digitali di vari progetti in una dashboard centralizzata.
-
Modo è un software CAD 3D sviluppato per creare contenuti e idee utilizzando vari strumenti di texturing, modellazione, rendering e creazione 3D integrati. Gli artisti possono aggiungere più livelli di dettagli, semplificare i flussi di lavoro e utilizzare un’interfaccia drag-and-drop per applicare preset a materiali o progetti.
-
nTopology offre a progettisti e ingegneri strumenti per progettazione e test avanzati. Offre agli utenti una piattaforma centralizzata per creare progetti accurati. Inoltre, il software permette di aggiungere dati da altre fonti ed esportare dati ad altri strumenti di progettazione per il miglioramento.
-
Onshape è una soluzione CAD 3D con funzionalità complete per la modellazione di parti e assiemi e la creazione di disegni di produzione. Gli strumenti di controllo delle versioni e collaborazione integrati consentono a più utenti di lavorare sugli stessi dati senza sovrascrivere le modifiche reciproche e consentono l’esecuzione di attività in parallelo per comprimere i cicli di progettazione.
-
ProgeCAD è un software CAD di disegno 2D e modellazione 3D che fornisce agli studi di architettura varie funzionalità come conversioni di file, importazione/esportazione di dati, modifica multi-grip, estrazione di dati, correzione delle immagini e altro ancora. Permette agli utenti di tracciare PDF utilizzando tabelle di colori e stili insieme a file di parametri di configurazione della stampante.
-
Render Plus è una suite CAD 3D che aiuta gli utenti di SketchUp, AutoCAD e Revit a creare e reinderizzare progetti applicando materiali, riflessi, illuminazione e altro ancora. Include una varietà di soluzioni tra cui ArielVision, IRender nXt, RpTreeMaker e SpaceDesign, consentendo ai professionisti di progettare scene 3D e presentazioni per i clienti, nonché di generare report personalizzati.
-
Revit è una soluzione BIM (Building Information Modeling) che facilita la progettazione 3D coordinata e offre strumenti quali progettazione di planimetrie, visualizzazioni 3D, annotazioni, un editor WYSIWYG, condivisione del lavoro e altro ancora. Progettato per supportare team multidisciplinari durante tutto il ciclo di vita del progetto con funzionalità quali pianificazione del progetto, gestione dei componenti dell’edificio e coordinamento della costruzione.
-
Rhino, software per disegno 3D può essere utilizzato come strumento di disegno aggiuntivo se combinato con altri programmi di progettazione, CAM, disegno, rendering, illustrazione e animazione. Conserva l’accuratezza e la complessità dei progetti software di ingegneria, il che significa che può essere utilizzato anche per analisi approfondite e accurate.
-
Shapr3D è un software CAD 3D che consente agli utenti di progettare modelli pronti per la produzione. Il software fornisce un’interfaccia utente adattabile a una vasta gamma di settori. L’esperienza di modellazione intuitiva di Shapr3D permette ai progettisti di esplorare concetti e iterare sulle loro idee, garantendo al contempo che i progetti soddisfino i requisiti di ingegneria.
-
SketchUp è uno strumento di modellazione 3D per visualizzare rapidamente, documentare in modo chiaro e coordinare facilmente i progetti. Dalle ristrutturazioni residenziali ai complessi progetti commerciali, SketchUp aiuta i professionisti a passare dalla progettazione alla realizzazione più velocemente.
-
Solid Edge di Siemens offre alle aziende una gamma di strumenti modulari di modellazione e simulazione end-to-end per affrontare tutti gli aspetti del processo di sviluppo del prodotto. Il portafoglio software comprende progettazione elettrica e 3D, produzione assistita da computer (CAM), stampa 3D, simulazione, gestione dei dati e altro ancora.
-
SolidWorks Premium è una soluzione CAD 3D completa, progettata per semplificare e ottimizzare il processo di sviluppo prodotto. Dalla creazione di modelli 3D complessi alla progettazione di assiemi complessi, il programma consente agli utenti di dare vita alle proprie idee innovative con facilità.
-
Tekla Structures (in precedenza conosciuto Tekla BIMsight) è un software di gestione delle costruzioni progettato per aiutare le aziende a creare e condividere dati strutturali come modelli 3D. La piattaforma multilingue consente agli amministratori di importare, esportare e condividere dati tramite Trimble Cloud Engine.
-
Ultimaker Cura Enterprise è un software open source per l’automazione dei flussi di lavoro di stampa 3D. Può controllare più stampanti 3D e lavori di stampa con l’interfaccia Cura Connect. Utilizzando i profili standard e l’integrazione del software CAD, i professionisti possono eseguire la preparazione del lavoro di stampa in tempo reale.
-
Vectorworks Architect è un’applicazione versatile e on-premise che offre ampie capacità di disegno 2D, modellazione 3D, BIM e rendering per le tue esigenze di progettazione architettonica e paesaggistica. Un punto di forza fondamentale del software è la sua capacità di servire l’intero processo creativo, dalla fase iniziale del concept allo sviluppo del design, ai disegni di costruzione e alle presentazioni.
-
ZW3D è una soluzione CAD/CAM 3D integrata basata su un kernel di modellazione geometrica 3D auto-sviluppato. La piattaforma è progettata per l’intero processo di sviluppo del prodotto, con il kernel veloce per la modifica ibrida solido-superficie, la separazione di stampi non solidi e strategie di lavorazione CNC intelligenti da 2 assi a 5 assi.
-