-
-
Slack
freeSlack Technologies (USA)
L’ultimo arrivato nel mondo tecnologico ultimamente è anche uno dei più famosi: Slack. Tutti ne parlano, tutti lo usano, e tutti hanno un’opinione in merito. Innanzittutto: è “solo” uno strumento per comunicare. Dovrete affidarvi ad altre app o servizi per poter lavorare efficacemente…
-
Rocket.Chat
freeRocket.Chat si rivolge in particolare agli sviluppatori che devono coordinarsi a distanza. Non solo trovate funzionalità per l’invio di messaggi privati e la possibilità di creare chat di gruppo
-
Tox
freeOgni volta che un nuovo software si affaccia ad un mercato affollato, i suoi produttori cercano di proporlo come una scelta rivoluzionaria che permette un passo avanti nel settore: non è solo più rapido e più bello da vedere, ma include anche funzionalità fantastiche di cui non credevi avresti mai avuto bisogno.
-
HipChat
freeC’è stato un tempo in cui i servizi per l’instant messaging erano di una semplicità estrema. Nel periodo in cui la bolla di internet stava per esplodere dopo il suo periodo più fulgente, tra colleghi bastava un semplice ICQ (che nostalgia!) per comunicare da un ufficio all’altro. Il “bong” del messaggio ricevuto è un suono diventato riconoscibile a tutta una serie di generazioni ancora prima del 2000.
-
Microsoft Skype
freeMicrosoft Corp. (USA)
Fin dalla sua creazione, Skype è riuscito a compiere una lunga e continua scalata fino alla vetta delle app di produttività che praticamente tutti usiamo ogni giorno. Nel 2014, la quota di mercato di Skype era del 40%: rendendolo lo standard di fatto del settore…
-